Ramberto Ciammarughi/ Gabriele Mirabassi/ Flavio Boltro

H.21 CIttà della Pieve – evento gratuito
FLAVIO BOLTRO E GABRIELE MIRABASSI PLAY CIAMMARUGHI
Flavio Boltro / Tromba
Gabriele Mirabassi / Clarino
Ramberto Ciammarughi / Pianoforte
Tre musicisti che, pur conoscendosi da anni, hanno collaborato insieme pochissime volte. In questo progetto si riuniscono per dare vita ad alcune composizioni del pianista Ramberto Ciammarughi, in una visione interpretativa che, data l’unicità di questa formazione, non ha precedenti.
Ramberto Ciammarughi:
Pianista e compositore di Assisi, inizia la propria attività nei primi anni ‘80 suonando da solo e in trio in un gran numero di jazz club italiani. Da anni annovera numerose partecipazioni nei principali jazz festivals e rassegne musicali in Italia ed all’estero. Ha al suo attivo, inoltre, diversi CD di sonorizzazione e svolge l’attività di esecutore, autore e arrangiatore per Radio, Cinema e Televisione.La sua attività didattica inizia nel 1981 al “Moz-Art” di Perugia; nel 1987 insegna all’accademia “Uno” di Roma, ha inoltre insegnato per anni alla “Stix” di Perugia, alla “Civica scuola di musica di Osimo”; alla “S. Louis”, all’”Accademia romana di musica” e allo “IALS” sempre in Roma. Tiene corsi e seminari periodici alla Filarmonica di Villadossola, all’Ass. “Amici della Musica” di Trapani, alla scuola “Liviabella” di Macerata.
Flavio Boltro:
Uno dei più grandi trombettisti italiani, Flavio Boltro fa parte della scena jazzistica mondiale da più di 15 anni. Diplomatosi al Conservatorio di Torino, si è “fatto le ossa” in Italia prima di esibirsi accanto a musicisti di grande levatura come Cedar Walton, Bob Berg, Don Cherry, Billy Hart e Billy Higgins. A partire dal 1990, ha partecipato a numerosi festival e tournée in veste di sideman di Freddie Hubbard e Jimmy Cobb, prima di diventare un componente del gruppo jazz di Laurent Cugny (di cui ha fatto parte dal 1994 al 1997) e di suonare con Aldo Romano. Dopo aver fatto parte stabilmente per quattro anni della ONJ Francese ed in seguito del sestetto di Michel Petrucciani, è tuttora componente dell’attivissimo gruppo Di Battista-Boltro 5tet. Artista brillante e versatile, Flavio Boltro ci rivela oggi le sue doti di compositore: ha infatti inciso nel 1999 il primo album a suo nome dal titolo “Road Runner”, e nel 2002 il suo secondo album “40°” alla testa del suo quartetto. Entrambi i lavori sono stati pubblicati dalla prestigiosa etichetta Blue Note. Nell’ambito della sua attività concertistica, attualmente collabora tra gli altri anche con Michel Portal e Laurent De Wilde.
Gabriele Mirabassi:
Diplomato in clarinetto nel 1986 presso il Conservatorio “Morlacchi” di Perugia, è autore di musica jazz. Nella sua carriera ha spaziato tra il jazz e la musica classica, collaborando con numerosi artisti come Richard Galliano, Enrico Pieranunzi, John Taylor, Steve Swallow, Stefano Bollani, Stefano Battaglia, Roberto Gatto, Rabih Abou-Khalil e Edmar Castañeda per quanto riguarda il Jazz. Inoltre ha collaborato anche in altri ambiti quali il teatro, la canzone d’autore e la danza insieme a Gianmaria Testa,Erri De Luca,Ivano Fossati,Sergio Cammariere,Mina,Giorgio Rossi,David Riondino e Marco Paolini. Negli ultimi anni ha iniziato a svolgere una ricerca approfondita sulla musica strumentale popolare brasiliana e sudamericana in genere collaborando tra gli altri con Guinga, André Mehmari, Monica Salmaso, Sergio Assad, il Trio Madeira Brasil e l’Orquestra a Base de Sopro di Curitiba. Ha formato un suo personale trio denominato Canto di ebano che è stato premiato con il Premio della Critica Arrigo Polillo come Miglior disco dell’anno TopJazz 2008. Nel 2009 ha ricevuto una nomination come Best Jazz Act agli Italian Jazz Awards-Luca Flores. Partecipa alla V edizione del festival Treviso Suona Jazz Festival, con un’esibizione in duo insieme al fisarmonicista Simone Zanchini alla Chiesa di San Gaetano il 24 maggio 2019.